COACHING

Investi in te stesso: il coaching ti offre strumenti pratici e strategie personalizzati per liberare il tuo potenziale e raggiungere i tuoi obiettivi.

PSICOLOGIA

In ogni difficoltà c'è un'opportunità di crescita. Ti accompagno nel percorso verso il benessere e l'autoconsapevolezza, aiutandoti a costruire una vita più equilibrata.

CHI SONO

Sono Psicologa e coaching psychologist con orientamento alla psicologia Positiva: non cerco mancanze o deficit ma ti accompagno verso il potenziamento delle tue risorse ed il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Il mio approccio è breve strategico: ti sosterrò nel tuo cambiamento e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi con metodo, personalizzazione e rispettando l’avanzare dei tuoi progressi.

Nella mia professione inserisco 3 differenti approcci: la psicologia positiva (il focus sulle potenzialità più che sulle mancanze) il coaching psychologist (il coaching che ti permette di lavorare sul raggiungimento dei tuoi obiettivi) e la Terapia Breve Strategica, un approccio rivoluzionario e innovativo, formulato da Paul Watzlawick ed evoluto da Giorgio Nardone....

Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia per il benessere empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano: l’approfondimento sul piano teorico e su quello metodologico-operativo dei processi psicologici alla base del benessere soggettivo mi permette di lavorare avendo dura delle potenzialità individuali del singolo.

A seguito del conseguimento del titolo di psicologa riconosciuto dall’albo degli psicologi della Lombardia (rif. n.25292) ho approfondito diversi ambiti della psicologia, attraverso master e corsi di perfezionamento, e intrapreso la formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo, fondato da Giorgio Nardone e Paul Watzlawick.

L’approccio strategico rappresenta una vera e propria scuola di pensiero che, oltre a risolvere rapidamente problematiche psicologiche molto sofferte, prende in considerazione il modo in cui ognuno di noi si relaziona con se stesso, gli altri ed il mondo, sia a livello personale che nell’ambito manageriale ed organizzativo. Si tratta di un intervento terapeutico orientato all’estinzione dei sintomi e alle risoluzioni dei problemi in tempi brevi, mirando all’individuazione del problema e alla sua soluzione.

I corsi di perfezionamento e il master universitario di secondo livello in coaching psychologist (conseguito presso l’università europea di Roma) mi permette di lavorare, attraverso lo studio e l'applicazione scientifica del comportamento, della cognizione e delle emozioni sulla comprensione e sul raggiungimento dei risultati per il benessere personale e collettivo dei gruppi. Sono inoltre associata alla società di coaching psicologico italiana (SCP italy) che valorizza la cultura del coaching attraverso le competenze psicologiche al servizio dell’unicità dell’individuo.

COACHING

FA PER TE SE VUOI LAVORARE SU:

APPROCCIO:

L’approccio che utilizzo è quello del Coaching Psychology, che valorizza gli approcci teorico metodologici, le competenze e il know how psicologico per lavorare sulle potenzialità e sui blocchi dell’individuo.
Le parole cardine del mio approccio sono: scientificità, efficacia, cura del metodo.
Lavoreremo sul tuo obiettivo/area di miglioramento con strumenti e metodi personalizzati su di te per sostenere la tua crescita ed il tuo sviluppo sia nella tua vita privata che nel tuo lavoro.

PSICOLOGIA

Sono psicologa e sto attualmente frequentando la scuola di specializzazione in psicoterapia breve strategica.

L’approccio breve strategico si caratterizza per essere:

BREVE ED EFFICACE:

Studi condotti e pubblicati rilevano l’87% dei casi risolti, con punte di efficacia dell’intervento di oltre il 95% nei casi di disturbi specifici e un trattamento di durata media pari a sole 7 sedute*

CONCRETO:

Si basa su tecniche strategiche che hanno come obiettivo la risoluzione del problema.

RADICALE:

Oltre alla risoluzione del sintomo e del problema, mira a ristrutturare la rappresentazione del paziente rispetto al problema. Segue la costruzione di un equilibrio psichico e comportamentale che permetta alla persona di evitare ricadute nel disturbo e di esprimere le sue piene potenzialità.

STABILE NEL TEMPO:

le ricerche che sono state effettuate negli ultimi trent’anni hanno mostrato come non solo la Psicoterapia Breve Strategica sia estremamente efficace, ma come anche i cambiamenti che essa produce si mantengano nel tempo con una quasi totale assenza di ricadute e spostamenti del sintomo.

(Fonte: *Nardone, 1993; Nardone & Watzlawick, 2004; Nardone & Portelli, 2005; Nardone & Balbi, 2008.)

Tipologie di disturbi trattati e percentuali di successo del trattamento:

(Fonte: Nardone G., Watzlawick P., (2004) “Brief Strategic Therapy”. Rowman & Littlefield Publishing, USA).